Pagine

lunedì 27 febbraio 2012

SPECIALE: OSCAR 2012

Se andate a vedere il post del 28 gennaio capireste perchè avrei dovuto fare delle scommesse sui potenziali vincitori!

Miglior film

    The Artist, regia di Michel Hazanavicius - VINCENTE
   
Miglior regia

    Michel Hazanavicius - The Artist - VINCENTE
  
Miglior attore protagonista

    Jean Dujardin - The Artist - VINCENTE
  
Miglior attrice protagonista

    Meryl Streep - The Iron Lady VINCENTE
   
Miglior attore non protagonista

    Christopher Plummer - Beginners - VINCENTE

Migliore attrice non protagonista

    Jessica Chastain - The Help

Migliore sceneggiatura originale

    Woody Allen - Midnight in Paris - VINCENTE
  
Migliore sceneggiatura non originale

    Alexander Payne, Nat Faxon e Jim Rash - Paradiso amaro (The Descendants) - VINCENTE
   
Miglior film straniero

    Una separazione (Jodái-e Náder az Simin), regia di Asghar Farhadi - (Iran)

Miglior film d’animazione

    Rango, regia di Gore Verbinski - VINCENTE

Migliore fotografia

    Robert Richardson - Hugo Cabret (Hugo) - VINCENTE

Miglior montaggio

    Kirk Baxter e Angus Wall - Millennium - Uomini che odiano le donne (The Girl with the Dragon Tattoo)

Migliore scenografia

    Dante Ferretti e Francesca Loschiavo - Hugo Cabret (Hugo) - VINCENTE

Miglior trucco

    Mark Coulier e J. Roy Helland - The Iron Lady

Migliori costumi

    Mark Bridges - The Artist - VINCENTE

Migliori effetti speciali

   Rob Legato, Joss Williams, Ben Grossman e Alex Henning - Hugo Cabret (Hugo)

Migliore colonna sonora

    Ludovic Bource - The Artist

Migliore canzone

    Man or Muppet, di Bret McKenzie - I Muppet (The Muppets)
   
Miglior sonoro

    Tom Fleischman e John Midgley - Hugo Cabret (Hugo)

Miglior montaggio sonoro

    Philip Stockton e Eugene Gearty - Hugo Cabret (Hugo)

Miglior documentario

    Undefeated, regia di TJ Martin, Dan Lindsay e Richard Middlemas

Miglior cortometraggio documentario

    Saving Face, regia di Daniel Junge e Sharmeen Obaid-Chinoy

Miglior cortometraggio

    The Shore, regia di Terry George e Oorlagh George

Miglior cortometraggio d'animazione

    The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore, regia di William Joyce e Brandon Oldenburg








Hugo Cabret: 5 Oscar ( Migliore fotografia Migliore scenografia Migliori effetti speciali Miglior sonoro Miglior montaggio sonor)


The Artist: 5 Oscar (Miglior film Miglior regia Miglior attore protagonista Migliori costumi Migliore colonna sonora)




Scorsese si è sentito tornare indietro nel tempo fino al 2005 quando con il suo The Aviator dovette combattere per gli Academy contro Million Dollar Baby, il quale si prese i premi come miglior film, regia, attore e attrice protagonisti. A Scorsese andarono i premi "tecnici" (Dante ferretti e Francesca LoSchiavo anche allora vinsero per la miglior scenografia).
Woody Allen non poteva che vincere il premio per la sceneggiatura e accontentarsi.
The Tree Of Life resta giustamente a bocca asciutta, ma la sorpresa e l'aver ignorato completamente Steven Spielberg e il suo War Horse. Troppo buonismo o Oscar troppo ricercato?
The Iron Lady si porta a casa le sue due statuette ed è contento così.
Sorpresa per l'Oscar al montaggio di Millenium, che avrebbe dovuto essere uno di quei film sorridenti ma solo di passaggio, così anche Paradiso amaro, ma forse questi era un po' più pretenzioso.
Rimane un punto di domanda su L'arte di vincere, con le nominations più varie: film, attore protagonista e non, sceneggiatura, montaggio, sonoro! Qui però bisogna rassegnarsi alle precedenze che la giuria dell'Academy devi dare

Nessun commento:

Posta un commento