Pagine

sabato 25 febbraio 2012

Al cinema: In time



In Time (2012)

Un mondo parallelo più che un prossimo futuro è quello presentato da Andrew Niccol, produttore regista e sceneggiatore del film, dove si lasciano tutte le spiegazioni alla fantasia dello spettatore che deve solo seguire l'azione, dare un ruolo ai personaggi e divertirsi dall'inizio alla fine. Questo è abbastanza facile perchè l'assenza di effetti speciali ma l'uso di costumi, macchine colorate e leggermente modificate e qualche appellativo qua e là ("Guardiani del tempo" ecc) ritoccano al punto giusto l'ambiente per farlo gustare al meglio al pubblico adolescenziale, perchè è a questi che è indirizzato il film. L'idea de "il tempo è denaro" non è così geniale come vorrebbe far sembrare il film, perchè la sceneggiatura ha parecchi intoppi se si andasse a indagare, ma la metafora delle gerarchie e della "ghettizzazione" risultano abbastanza schierate anche se ci si poteva soffermare di più. Non c'è un punto focale nè sull'aristocrazia nè sulla plebe perchè è scontato per chi fare il tifo. Ma il problema di fondo sta proprio qua. Il film manca di "visionarietà", non v'è la creazione di un nuovo sistema sociale che sia comunque specchio del nostro, perchè è lo stesso. Cambia solo la valuta di scambio.I Guardiani del tempo sono la Finanza, i ricchi non hanno problemi di soldi e i poveri sono le vittime. Manca la diversa morale che si potrebbe creare: il valore della vita cambierebbe secondo gli occhi di questo mondo rappresentato senza pace e sempre di fretta. Sì, è un film per ragazzi e il giovane operaio con la bella aristocratica che impara il valore della vita (unico punto di forza) sono un ottimo intrattenimento nonchè un esempio di solidarietà (anche verso i cattivi) e di umanità dando ascolti a veri valori da seguire. Un discreto prodotto, ottimo per i giovani, un po' più noioso per adulti e genitori, ma è giusto così.


Un film di Andrew Niccol.
Con Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy, Vincent Kartheiser, Olivia Wilde.
Titolo originale In Time. Thriller, durata 109 min. - USA 2011.

Nessun commento:

Posta un commento